| Torna alla pagina principale | CERIMONIA PER IL 90° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI 
    GIUSEPPE MIRAGLIA |  | 
|  | ||
|  le lapidi di G.Miraglia,Bologna,Bresciani | 
    Domenica 25 settembre 2005 si è svolta a Venezia, a cura del gruppo 
    A.N.M.I. di Lugo di Romagna, la commemorazione del 90° anniversario della 
    scomparsa di Giuseppe Miraglia, avvenuta nel lido di Venezia il 21 dicembre 
    1915 per incidente aereo. Alla presenza del C.I.N.C. di Ancona Amm. Div. Paolo Pagnottella e Signora, del Direttore Museo Storico Navale di Venezia C. Amm. Alessandro Ronconi e Signora e del Direttore di MARISTUDI Venezia 
    C.V. Franco Favre e 
    Signora, è stata celebrata una S. Messa nella chiesa di S. Biagio. Per 
    l’A.N.M.I. erano presenti il D.R. dell’Emilia Romagna Ing. Cesare Pozzi, il 
    Pres. On. di Lugo Avv. Angelo Bartolotti e il Pres. del Gruppo Giovanni 
    Solli, insieme ad una cinquantina di soci e simpatizzanti Lughesi. Hanno 
    partecipato alla cerimonia anche i famigliari di Giuseppe Miraglia e di 
    Luigi Bologna, compagni d’arme sepolti uno vicino all’altro con il terzo 
    pilota Luigi Bresciani. 
    Terminata la S. Messa, la 
    cerimonia è proseguita al Cimitero dell’Isola di S. Michele dove, davanti ai 
    cippi dei tre amici piloti (restaurati qualche settimana prima a cura del 
    Gruppo Lughese), sono state deposte tre corone d’alloro. 
    Dopo la lettura delle 
    motivazioni delle M.A.V.M. ai tre Piloti, il silenzio fuori ordinanza ha 
    chiuso la parte ufficiale della cerimonia. 
    Rientrato a S. Biagio con 
    il motoscafo della M.M., il Gruppo ha partecipato ad una colazione al 
    Circolo Sottufficiali, cui hanno presenziato tutti gli ospiti della 
    cerimonia ufficiale. 
    Sono seguiti i saluti 
    dell’Amm. Pagnottella e il ringraziamento del Pres. On. avv. Bartolotti, con 
    consegna del Crest del Gruppo e della nuova pubblicazione del gruppo lughese 
    su Giuseppe Bartolotti, già V. Pres. Nazionale A.N.M.I. negli anni 60. 
    Nel pomeriggio un 
    cicerone d’eccezione, il C. Amm. Ronconi, ha guidato il Gruppo lughese ad 
    una vista all’Arsenale Militare. Alle ore 17.00 il Gruppo è ripartito per 
    Lugo. La collaborazione della Marina Militare è stata importante per la perfetta riuscita della cerimonia. I nostri più sinceri ringraziamenti vanno all’Amm. Paolo Pagnottella per le belle parole pronunciate nella commemorazione di Giuseppe Miraglia e sui marinai lughesi, al C. Amm. Alessandro Ronconi che ci ha assistito nei mesi precedenti e durante cerimonia, al C.V. Mario Grassi che ha seguito giorno dopo giorno le fasi della preparazione della cerimonia con gran disponibilità. 
    Un grazie particolare al 
    V. Presidente Giovanni Riccipetitoni e Signora Viviana e al socio Domenico 
    "Mimmo" Meduri per la loro collaborazione nella preparazione della 
    cerimonia. 
    
     
    
     Giovanni Solli Presidente Gruppo A.N.M.I. 
    Lugo di Romagna 
 |  |