
monumento ai caduti
|
Anche quest'anno si è celebrata la tradizionale ricorrenza
della festa della Marina Militare per ricordare l'impresa di Premuda,
10/06/1918 durante la 1° guerra mondiale, dal Comandante
Luigi Rizzo e dal Guardiamarina Giuseppe Aonzo.
Il Giardino dei Marinai a Lugo di Romagna ha accolto tra il suo verde
le Autorità Civili, Militari e religiose intervenute.
Il nostro cappellano Don Bruno Resta ha celebrato la funzione religiosa,
ricordando nella omelia Padre Igino Lega, medaglia d'oro al Valor Militare,
che il nostro Gruppo, onorerà nel mese di ottobre di quest'anno, il
centenario della nascita in quel di Brisighella che diede i natali nel 1911
a questo eroico Gesuita.
Sono intervenuti oltre alle Autorità numerose Associazioni D'Arma e i
volontari della Croce Rossa , la cittadinanza.
La cerimonia iniziata con l'alza Bandiera sulle note dell'inno di Mameli con
una variante iniziale di trilli di fischietto da nostromo di Marina ha
accompagnato le Bandiere della Marina Militare Italiana e la Bandiera
dell'unione Europea in cima al pennone che è parte integrante del monumento
ai Caduti del mare,la foto può essere vista cliccando sulla n°1 in alto a
destra della pagina.
Come sempre impeccabili nella divisa estiva i soci addetti a questa
funzione.
Nella foto n° 2 le associazioni d'Arma e il corpo della Associazione
volontari della Croce Rossa, foto n° 3-4, i labari e Vessilli, fa foto n°5
la Preghiera del Marinaio letta dal Consigliere Nazionale per l'Emilia
Romagna Avv. Bartolotti, foto n°6 posa della corona di alloro in ricordo dei
caduti di tutte le guerre, la foto di gruppo chiude la rassegna delle foto
più significative della giornata.
web master Meduri Domenico
|
|