  
  | 
    
    
    
      
        |   | 
          | 
       
      
        |   | 
        
        
         
  | 
          | 
          | 
          | 
          | 
          | 
       
      
        | 
          
  
         
 
  | 
        Giuseppe Bartolotti l'avvocato dei cattolici Lughesi dal 1946 al 1979 
        anno della sua morte, espresse le sue doti non comuni nella professione 
        e nell'amministrazione della cosa pubblica per un periodo lungo e di 
        grande rilievo: quello della ricostruzione post-bellica e del successivo 
        sviluppo della nostra comunità. 
        Consigliere comunale, Vice Presidente della Cassa Rurale di Lugo, 
        Presidente degli Istituti Riuniti di Cura e Ricovero quando gestivano 
        l'ospedale, Presidente della Cassa di Risparmio di Lugo, ricopri ed 
        interpretò questi ruoli, che potremmo quasi definire di potere, come un 
        servizio ed un impegno personale per il bene comune: basti ricordare il 
        progetto da lui voluto per il nuovo ospedale di Lugo, che vide 
        realizzato solo poco prima della sua morte, nonché il grande impegno 
        profuso per la riorganizzazione della nostra Cassa di Risparmio. 
        In lui abbiamo ammirato, oltre alle qualità umane ed alla preparazione 
        professionale, l'impegno costante e coerente, sempre al servizio della 
        nostra città. 
        In tutti i ruoli ricoperti, da galantuomo all'antica, dimostrò sia una 
        totale integrità che una straordinaria capacità di antivedere i bisogni 
        della comiunità e di pensare alla grande,e con rispetto Pratico, ai modi 
        per soddisfarli. 
        questo libro, che ci presenta l'Uomo, la cui dolorosa e prematura 
        scomparsa ci sconvolge, vuole essere un omaggio alla sua memoria ed un 
        contributo per mantenerla nel tempo. 
         
        Atos Billi ( Presidente Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte 
        di Lugo)  
         
         
        La pubblicazione è disponibile presso l'Associazione Marinai di Lugo, 
        essa può essere richiesta anche scrivendo all'indirizzo e-mail
        anmilugo@racine .ra.it  
  | 
       
     
    
       | 
    
     
 |